Assemblea Soci 2023
Assemblea Soci 2023Sabato 4 Marzo - ore 9.30 - Sala meridionale del Castello Aragonese
Leggi Tutto
L'annuale incontro con i soci del sodalizio si terrà come consuetudine a Taranto nel prestigioso Castello Aragonese
21 Gennaio 2023 - Attività in evidenza
21 Gennaio 2023 - Attività in evidenzaLE DONAZIONI ALLA SEZIONE U.N.U.C.I.
Leggi Tutto
IL PROF. PAOLO DE STEFANO DONA ALLA NOSTRA SEZIONE ALCUNI LIBRI DELLA SUA BIBLIOTECA
7 Gennaio  2023 - Eventi in evidenza
7 Gennaio 2023 - Eventi in evidenzaIL TRICOLORE UNISCE U.N.U.C.I. e C.Q.V.
Leggi Tutto
Questo pomeriggio, sabato 7 gennaio 2023, si sono incontrati il Presidente dell’U.N.U.C.I.TA – Unione Ufficiali in Congedo d’Italia, C.V.(c.a.) Dott. Gianni Passafiume e il Presidente del C.Q.V. – Comitato Qualità della Vita, Prof. Carmine Carlucci.
2 Gennaio 2023 Eventi in evidenza
2 Gennaio 2023 Eventi in evidenzaLA VISITA A TARANTO DEI SOCI U.N.U.C.I. TRANI
Leggi Tutto
Nei primi giorni di quest’anno 2023 il nostro presidente C.V.(c.a.) Gianni Passafiume ha accolto i soci dell’U.N.U.C.I. TRANI, che hanno concluso a Taranto il loro tour visitando il nostro prestigioso museo nazionale MArTA e il Castello Aragonese.
Eventi in evidenza
Eventi in evidenzaNuovo Comandante di MARINA SUD
Leggi Tutto
L’ammiraglio di divisione Flavio Biaggi è nato a Milano il 17 luglio 1966 è il nuovo comandante di Marina Sud.
14 Feb. 2023 - Eventi in Evidenza
14 Feb. 2023 - Eventi in EvidenzaRisorgimento in Terra d'Otranto
Leggi Tutto
Nella sala conferenze della Biblioteca Comunale “Pietro Acclavio, via Salinella, 31 a Taranto Presentazione della rivista dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.
25 Marzo 2023
25 Marzo 2023 Pranzo sociale al Girasole
Leggi Tutto
Si ricorda, che la Presidenza, insieme ai Consiglieri, hanno in itinere l'organizzazione del pranzo sociale per il giorno 25 marzo 2023 sabato, presso il Ristorante Girasole sulla Litoranea Jonica, l'evento sarà allietato da un intrattenimento musicale.
10 Marzo 2023 - Paolo Cafaro
10 Marzo 2023 - Paolo CafaroGuardia Costiera in azione nel Mediterraneo
Leggi Tutto
Proseguono le attività in mare della Guardia Costiera in soccorso di diverse imbarcazioni che tentano di raggiungere le coste italiane.
In Evidenza - 17 Marzo 2023
In Evidenza - 17 Marzo 2023Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera
Leggi Tutto
Il 17 marzo 2023 festeggeremo anche nella nostra città la giornata dedicata dell'Unità Nazionale.
30 Marzo 2023 - Una sciabola all'allievo Maresciallo
30 Marzo 2023 - Una sciabola all'allievo MarescialloGiuramento Congiunto Carabinieri / Marina
Leggi Tutto
Abbiamo voluto raccontare anche noi con le nostre immagini e con i nostri video questo evento in quanto il presidente della nostra Associazione UNUCI C.V. (c.a.) Gianni Passafiume, ha donato a nome dei Soci della Sezione, una sciabola al primo classificato della Scuola Sottufficiali della Marina Militare, un gesto molto apprezzato.
13 Maggio 2023 in Musica
13 Maggio 2023 in MusicaSalone Provincia Taranto
Leggi Tutto
Nella suggestiva cornice del Salone delle feste della Provincia di Taranto si è esibita ieri pomeriggio sabato 13 maggio 2023, la Fanfara di Presidio del Comando Interregionale di Marina Sud, diretta dal maestro 1° Luogotenente Michele Di Sabato, alla presenza di Autorità, di graditi ospiti e dei Soci del sodalizio, presieduto dal C.V.(c.a.) Gianni Passafiume . Nell'ambito della prestigiosa serata musicale, l'eccellente presenza del soprano Antonella Alemanno, che ha allietato gli ospiti con una serie di brani dall'alto valore musicale.
Precedente
Successivo

Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia

U.N.U.C.I. TARΛΝΤΟ

L'Unione Nazionale Ufficiali in congedo d'Italia (U. N. U. C. I.) è l'associazione di rilevanza nazionale degli Ufficiali di ogni grado, che hanno svolto servizio nelle Forze Armate e nei Corpi Armati dello Stato e che intendono mantenersi uniti per meglio servire lo Stato in ogni tempo

Cos'è L'U.N.U.C.I.

L’ UNUCI è stata costituita con decreto 9 dicembre 1926 n. 2352, convertito il 12 febbraio 1938 nella legge n. 261. Gli scopi sono quelli indicati dalla legge e dallo Statuto, che possono essere così sintetizzati:
tutelare il prestigio degli ufficiali in congedo e rappresentarne gli interessi;
aggiornare la preparazione degli iscritti, curandone la cultura, l’addestramento, l’attività fisica e sportiva;
promuovere la coesione fra i soci ed i vincoli con gli ufficiali in servizio (nonché l’inserimento all’esterno con iniziative di carattere sociale).
È apolitica e accoglie gli Ufficiali in congedo dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica, dei Corpi Armati, della Croce Rossa Italiana e del Sovrano Ordine Militare di Malta nonché i Cappellani Militari nel ruolo ausiliario e della riserva.
Ne possono far parte in qualità di ” Amici ” i familiari degli Ufficiali e coloro che condividono valori e finalità dell’Associazione.
La tessera, permette di partecipare a tutte le manifestazioni organizzate dalle Sezioni su tutto il territorio nazionale.

Riproduci video

Le Sezioni UNUCI, coordinate dalle Circoscrizioni Regionali e dipendenti dalla Presidenza Nazionale con sede in Roma, attuano i compiti istituzionali organizzando d’intesa con l’Autorità Militare una serie di attività di carattere culturale, addestrativo e agonistico intese ad aggiornare e sviluppare le conoscenze tecnico-militari e le possibilità operative del personale in congedo e sviluppano un’ampia gamma di attività sociali.
L’ UNUCI è parte integrante dell’organizzazione internazionale C.I.O.R. – C.I.O.M.R. (Confederazione Internazionale degli Ufficiali della Riserva) sotto l’egida della NATO.

Storia dell'U.N.U.C.I.

L'Organizzazione

L’U.N.U.C.I. organizza le seguenti attività aperte agli iscritti:

  • Riunioni addestrative, conferenze e seminari;
  • Partecipazioni ad esercitazioni e visite ad Unità, Scuole, basi e navi delle Forze Armate;
  • Visite a Industrie ed Istituti, con preferenza a quelli che hanno attinenza con l’apparato militare;
  • Competizioni sportive prevalentemente a carattere militare, in particolare:

– Gare di Pattuglia (si tratta dell’attività addestrativa di maggior impegno perché sintetizza in forma agonistica la preparazione dell’Ufficiale inferiore sul piano tecnico e fisico).

– Gare di tiro, di scherma, dl sci, di nuoto, di orientamento, anche a premessa delle selezioni per la partecipazione agli incontri internazionali della C.I.O.R..

  • Iniziative sociali (riunioni, viaggi, ecc.) per l’amalgama tra i soci ed i colleghi in servizio.

Le Agevolazioni

  • Invio della Rivista “UNUCI”
  • Consulenza gratuita nel campo giuridico-amministrativo, con specifico riguardo al campo pensionistico
  • Ospitalità, estesa ai familiari, nell’hotel “Savoia -UNUCI” a Chianciano Terme
  • Agevolazioni particolari nei settori bancario, e assicurativo
  • Convenzioni con T.C.L, AGI., con negozi e agenzie
  • Facilitazioni per abbonamenti a quotidiani ecc.
  • Possibilità di usufruire dei Circoli Ufficiali di Presidio e relative Foresterie.

Come iscriversi

Effettuare prima la registrazione e seguire le indicazioni nell'area riservata.

© 2023 All rights reserved - Webmaster Ten. C.A. Massimo Perrini

Made in Taranto with ❤ WordPress by Elementor​

Scrivete all'U.N.U.C.I.

SEDE: Via Regina Elena 20 - 74123 TARΛΝΤΟ

Telefono +39 3240114942 +39 3714109643