C.I.O.M.R.

Confederazione interalleata degli ufficiali di riserva medica

La Confédération Interalliée des Officiers Médicaux de Réserve (Confederazione interalleata degli ufficiali di riserva medica) è stata fondata a Bruxelles nel 1948 da Belgio, Francia e Paesi Bassi. Al giorno d’oggi le associazioni degli ufficiali di riserva della maggior parte dei paesi della NATO sono membri. Sono membri (associati) anche organizzazioni di paesi non NATO: Austria, Repubblica del Sud Africa, Singapore e Svizzera.
I delegati sono medici, dentisti, farmacisti, veterinari, infermieri, tecnici e ufficiali del corpo dei servizi sanitari.

La Confederazione interalleata degli ufficiali di riserva medica (CIOMR) è un’organizzazione ombrello, all’interno della quale sono unite le associazioni nazionali dei servizi medici di riserva multiprofessionali degli Stati membri della NATO e dei loro affiliati. In quanto organizzazione apolitica e indipendente, il CIOMR si impegna a dare un contributo significativo agli elementi della forza medica dell’alleanza e all’ulteriore sviluppo dell’assistenza sanitaria multiprofessionale militare, nonché a informare la politica di sicurezza nelle loro terre d’origine con l’aiuto di ulteriori attività di formazione professionale .

COMPITI

Stabilire stretti rapporti con il personale e i servizi della riserva medica all’interno dell’alleanza. Studiare e discutere argomenti di importanza medica militare.
Promuovere una cooperazione efficace con i servizi medici delle forze attive fornendo informazioni e feedback attraverso la propria esperienza medica civile.
Partecipare come osservatore attivamente coinvolto alla riunione plenaria e al gruppo di lavoro sulla formazione medica del COMEDS, il Comitato dei capi dei servizi medici della NATO.